fbpx
33.6 C
Siena
venerdì 4 Luglio 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

Il sonno: non solo riposo, ma la chiave del nostro benessere quotidiano

Il sonno non è semplicemente un’interruzione delle nostre attività, bensì un pilastro fondamentale del nostro benessere fisico e mentale, tanto quanto una sana alimentazione e l’esercizio fisico regolare. Spesso, nella frenesia della vita moderna, siamo tentati di sacrificare ore di sonno per impegni lavorativi, sociali o personali. Durante il sonno, infatti, il nostro corpo e […]

Welfare aziendale: premi di risultato

Il premio di risultato (detto anche premio di produzione o di produttività) è un trattamento economico riconosciuto dal datore di lavoro, generalmente corrisposto in busta paga, che viene accordato ai dipendenti al raggiungimento di determinati obiettivi. Molte aziende cercano un modo per premiare i propri dipendenti. È nell’interesse dell’impresa, infatti, avere dipendenti più motivati, creare […]

Allucinazioni da AI e come prevenirle

Il tema delle allucinazioni nei modelli per l’intelligenza artificiale è un argomento sicuramente affascinante. Un’allucinazione AI è il termine che indica quando un modello di intelligenza artificiale genera informazioni false, fuorvianti o illogiche, presentandole come se fossero un fatto. Le allucinazioni AI sono talvolta difficili da individuare, perché la grammatica e la struttura delle frasi […]

Dalla torre di Babele al traduttore automatico dell’AI: il colpo di coda della globalizzazione

Nello studio al Coris di Mario Morcellini, pater e dominus della teoria della comunicazione in Italia, c’erano delle bellissime stampe raffiguranti la torre di Babele. Morcellini amava collezionarle e ha sempre ritenuto centrale quell’episodio apparentemente secondario della narrazione biblica, quasi sicuramente derivato da testi molto più antichi di tradizione sumerica. Nella nostra leggera riflessione qui […]

Con-Vivere il futuro con l’Intelligenza Artificiale

Viviamo già un futuro in cui saremo immersi nell'Intelligenza Artificiale, ma non ce ne siamo accorti. Scopriamo perché!

Il futuro degli sviluppatori software nell’era dell’IA

Nel panorama in rapida evoluzione della tecnologia, l’intelligenza artificiale (IA) è emersa come una forza trasformativa, ridefinendo settori e spingendo i confini di ciò che è possibile. Ogni giorno viene lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale, uno più complesso e performante dell’altro, ci sono app che sfruttano l’IA per generare contenuti, per creare video, […]

Sicurezza sul lavoro: la nuova patente a punti nei cantieri

I cantieri edili sono tra gli ambienti di lavoro più pericolosi, dove ogni anno si registrano incidenti gravi, talvolta mortali. L’ultimo in ordine di tempo, purtroppo, è costato la vita a cinque lavoratori nel crollo avvenuto a Firenze il 16.2.2024. Per aumentare la sicurezza degli operai e di tutte le figure professionali coinvolte nei cantieri, […]

Vivere il futuro vicino al mare

Vivere vicino al mare fra 80 anni: una sfida che non sarà facile da affrontare. Scopriamo cosa accadrà e perché.

UK, il prezzo della Brexit ammonta (almeno) al 10% del valore della produzione

Iniziano gradualmente a definirsi i costi dell’uscita del Regno Unito dal sistema di partenariato con l’Unione Europea. A fornire numeri molto interessanti sulla Brexit è stato proprio il sindaco di Londra, Sadiq Khan. L’occasione è stata l’aggiornamento del report annuale redatto da Cambridge Econometrics; studio commissionato proprio dal Comune di Londra a partire dal 2018. […]

Il rapporto stagionale, cos’è e come funziona

Il rapporto stagionale, con l’approssimarsi della stagione estiva riprende o comunque si intensifica l’attività lavorativa di tutte le imprese che svolgono attività stagionali, ovvero collegate a specifici periodi nel corso dei quali la domanda cresce in modo evidente. Tuttavia, negli ultimi anni le imprese che operano nel settore turistico e dei pubblici esercizi si sono […]

Perché è importante sapere oggi come “Vivere il Futuro”

Qualcuno di voi ha mai provato a “vivere il futuro”? Intendo dire immaginarsi come sarà vivere ad esempio nel 2106, oppure a capire cosa potrà avvenire semplicemente fra cinque anni? Io l’ho fatto, ed è stata un’esperienza molto stimolante e formativa: ho “letteralmente” vissuto cinque mesi in un periodo che va dal 2106 al 2115. Scrivo […]
Siena
cielo sereno
33.6 ° C
33.6 °
33.6 °
32 %
2.5kmh
0 %
Ven
36 °
Sab
37 °
Dom
34 °
Lun
36 °
Mar
33 °

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS