Le controversie in materia di rapporto di lavoro possono trovare definizione oltre che attraverso la decisione del giudice del lavoro, anche attraverso istituti alternativi – rispetto alla via giudiziaria -, di definizione delle vertenze. Infatti, un componimento in sede stragiudiziale e dunque non giudiziale della controversia reca diversi vantaggi, sia di tempo che economici, tanto […]
Da qualche anno vengono tratteggiati quadri vagamente apocalittici sul sistema pensionistico italiano. Già nel 2016 si ipotizzava una possibile implosione del sistema tra il 2030 e il 2035 in coincidenza del ritiro dal lavoro attivo della generazione del milione di nati tra il 1964 e il 1965. A preoccupare sono una coincidenza di fattori: il […]
Il trend dell’intelligenza artificiale non calerà tanto presto, questo è certo, ed è destinata senza dubbio a cambiarci vita ed abitudini. Da esperto di settore mi permetto una provocazione, non giurerei che lo faccia così presto come alcuni sostengono. Sul come poi è tutto da vedere, le idee chiare non ce l’hanno neanche i big, […]
Inauguro con oggi una rubrica dedicata ai contratti e alla funzione del notaio nel nostro Paese. Questa rubrica vuole avvicinare il lettore al mondo dei contratti spesso sconosciuto, così che chiunque possa avere una vaga idea di quello che significa sottoscrivere un contratto. Prima di cominciare a guardare insieme a voi la dinamica dei contratti, penso […]
Il premio di risultato (detto anche premio di produzione o di produttività) è un trattamento economico riconosciuto dal datore di lavoro, generalmente corrisposto in busta paga, che viene accordato ai dipendenti al raggiungimento di determinati obiettivi. Molte aziende cercano un modo per premiare i propri dipendenti. È nell’interesse dell’impresa, infatti, avere dipendenti più motivati, creare […]
Il tema delle allucinazioni nei modelli per l’intelligenza artificiale è un argomento sicuramente affascinante. Un’allucinazione AI è il termine che indica quando un modello di intelligenza artificiale genera informazioni false, fuorvianti o illogiche, presentandole come se fossero un fatto. Le allucinazioni AI sono talvolta difficili da individuare, perché la grammatica e la struttura delle frasi […]
Nello studio al Coris di Mario Morcellini, pater e dominus della teoria della comunicazione in Italia, c’erano delle bellissime stampe raffiguranti la torre di Babele. Morcellini amava collezionarle e ha sempre ritenuto centrale quell’episodio apparentemente secondario della narrazione biblica, quasi sicuramente derivato da testi molto più antichi di tradizione sumerica. Nella nostra leggera riflessione qui […]
Nel panorama in rapida evoluzione della tecnologia, l’intelligenza artificiale (IA) è emersa come una forza trasformativa, ridefinendo settori e spingendo i confini di ciò che è possibile. Ogni giorno viene lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale, uno più complesso e performante dell’altro, ci sono app che sfruttano l’IA per generare contenuti, per creare video, […]
I cantieri edili sono tra gli ambienti di lavoro più pericolosi, dove ogni anno si registrano incidenti gravi, talvolta mortali. L’ultimo in ordine di tempo, purtroppo, è costato la vita a cinque lavoratori nel crollo avvenuto a Firenze il 16.2.2024. Per aumentare la sicurezza degli operai e di tutte le figure professionali coinvolte nei cantieri, […]