fbpx
19 C
Siena
lunedì 1 Settembre 2025
Segnala a Zazoom - Blog Directory
spot_img

La Pianese cade anche in casa: al Comunale passa il Carpi

Pianese – Carpi 0-1

PIANESE (3-5-2): Bertini T.; Amey, Masetti, Chesti (1’ st Gorelli); Sussi (36’ st Vigiani), Simeone, Bertini M., Tirelli (1’ st Martey), Coccia (20’ st. Bellini); Proietto, Fabrizi (36’ st Ongaro). A disposizione: Filippis, Zambuto, Balde, Peli, Chiavarino, Jasharovski, Nicastro, Xhani, Martey. Allenatore: Birindelli
CARPI (3-4-2-1): Sorzi; Rossini, Zagnoni, Lombardi; Cecotti (43’ st Verza), Amayah (10’ st Figoli), Rosetti (43’ st Panelli), Rigo; Cortesi (34’ st Casarini), Forte (10’ st Stanzani); Gerbi. A disposizione: Scacchetti, Perta, Sall, Toure, Pitti, Arcopinto. Pietra. Allenatore: Cassani.
ARBITRO: Cerea di Bergamo (Cozzuto – Scarpati; quarto uomo: Di Mario di Ciampino)
RETI: 44’pt Zagnoni
NOTE: Ammoniti Cortesi, Masetti. Recupero: 2’, 8’. Angoli: 7-6.

PIANCASTAGNAIO – Esordio sfortunato al Comunale di Piancastagnaio per la Pianese, che nella seconda giornata di serie C deve arrendersi a un Carpi ordinato e cinico. A decidere la sfida è la rocambolesca rete di Zagnoni, arrivata proprio al tramonto del primo tempo. Nella ripresa i ragazzi di Birindelli provano a reagire, creando una buona mole di gioco ma senza mai riuscire a trovare il guizzo vincente. Adesso i bianconeri dovranno attendere sei giorni per cercare riscatto: sabato 6 settembre la Pianese sarà infatti impegnata nella trasferta sarda sul difficile campo della Torres.

Primo tiro nello specchio della porta firmato da Forte per gli ospiti, dopo neanche 2’ di gioco, ma Tommaso Bertini è sicuro e respinge. Provano a replicare le zebrette sugli sviluppi di un corner, ma Amey non trova il tempo giusto sulla bella sponda di Chesti. Occasione importante per i padroni di casa all’8’, quando una bella triangolazione manda Sussi al cross, ma Tirelli non riesce a impattare bene la sfera. Torna a farsi vedere dalle parti di Sorzi la Pianese intorno alla mezz’ora, ma i tentativi sono puntualmente sventati dalla retroguardia biancorossa. Bella parabola di Marco Bertini al 36’, che insidia l’estremo difensore emiliano, bravo comunque a smanacciare e ad allontanare la minaccia. A sbloccare la gara è Zagnoni al 44’: sul traversone tagliato di Cortesi, servito direttamente da calcio piazzato, il difensore carpigiano colpisce in area e sul secondo palo batte Bertini. È 0-1 al Comunale. Nei pochi minuti rimanenti la squadra toscana ci prova, ma non riesce a creare reali chance. Si va così all’intervallo con gli ospiti in vantaggio di una rete.

Nella ripresa parte forte la squadra di casa, ma il bel controllo in area di Fabrizi non porta a nulla. La Pianese continua a spingere e, pur trovandosi spesso in proiezione offensiva, non riesce a trovare il varco giusto. Al 20’ della ripresa è Proietto a provarci su calcio di punizione, ma la conclusione termina di poco a lato. La formazione di Piancastagnaio continua a proporre gioco: al 26’ Bellini serve Sussi, la cui conclusione viene respinta dalla difesa. Al 31’ è lo stesso Bellini a rendersi pericoloso con un gran controllo, ma Lombardi riesce a murare il tiro per ben due volte. Nel finale gli amiatini si riversano in avanti in un vero e proprio arrembaggio, ma il Carpi si difende con ordine. Viste le interruzioni, i cambi, e ben due interventi dell’Fvs il signor Cerea decide di concedere ben 8 minuti di recupero ma la Pianese non riesce comunque a trovare la rete del pari. Al 97’ è Simeoni che si trova sul destro, dopo la bella spizzata di Amey, il pallone del possibile pareggio, ma la conclusione è larga. Al triplice fischio è il Carpi a festeggiare e a portarsi a casa i tre punti.

Alessandro Birindelli, allenatore delle zebrette ha offerto la sua disamina: “Sinceramente è stata una gara un po’ sottotono. Non siamo stati molto fluidi nella gestione della palla. Nel primo tempo abbiamo provato quattro-cinque uscite dal basso che non sono venute male, e abbiamo anche avuto un paio di occasioni per andare in vantaggio. Poi però, nel momento in cui bisognava reggere, negli ultimi 3-4 minuti del primo tempo abbiamo gestito male due situazioni: prima un fallo laterale a favore nostro, poi una riconquista in cui abbiamo sbagliato la scelta. Da lì è nata l’azione che ha portato al gol subito. Sono partite toste, tipiche di questa categoria. C’è rammarico per la sconfitta perché gare del genere ti possono dare fiducia e coraggio”.

“La gara è stata un po’ frammentata, anche per l’episodio che abbiamo fatto notare all’arbitro. Poi con la nostra pressione abbiamo costretto il Carpi a schiacciarsi negli ultimi 20 metri – ha aggiunto poi il tecnico –. Partite così si risolvono sugli episodi: a noi è capitata l’ultima palla con Simeoni e purtroppo non siamo riusciti a buttarla dentro. Alla fine credo che, per quanto si è visto, fosse una partita più da pareggio che da sconfitta. Però loro sono stati più bravi nella gestione dei particolari, dei falli laterali e delle palle inattive: più decisi, più convinti. Sappiamo che c’è da lavorare, ma non serve fare drammi: siamo solo alla seconda giornata. Non eravamo fenomeni prima, non siamo gli scarsi di turno oggi. Il gruppo è solido, lavora e ovviamente è dispiaciuto, com’è giusto che sia. Ma dobbiamo rialzare subito la testa e pensare alla trasferta di sabato contro la Torres”.

REDAZIONE

© Riproduzione riservata

spot_img

Notizie correlate

Siena
cielo sereno
19 ° C
19 °
19 °
99 %
0.5kmh
1 %
Lun
28 °
Mar
26 °
Mer
27 °
Gio
30 °
Ven
19 °

Ultimi articoli

SEGUICI SUI SOCIAL

VIDEO NEWS