CAMPAGNATICO – Giornata di intensa attività per i soccorritori a causa di due distinti incendi boschivi che hanno interessato la Toscana meridionale.
Il primo rogo è divampato nel pomeriggio nel comune di Campagnatico, in località Marrucheti, lungo la strada delle Conce. Le fiamme, alimentate dal vento di maestrale e favorite dalla conformazione impervia del territorio, hanno minacciato due casolari. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco per la protezione delle abitazioni, supportate da sei squadre di volontari antincendi boschivi e dagli operai forestali dell’Unione dei Comuni delle Colline Metallifere. Dalla Regione Toscana sono stati inviati due elicotteri che hanno effettuato numerosi lanci d’acqua. Le operazioni di bonifica andranno avanti per tutta la notte.
Un secondo incendio, probabilmente causato da un fulmine, si è sviluppato in prossimità di Spineta, nel comune di Sarteano. Anche in questo caso il forte vento sta complicando le operazioni di spegnimento, mentre il fronte di fuoco ha già coinvolto ampie aree di bosco e campi di sterpaglie. A terra sono operative cinque squadre di volontari AIB e operai forestali, coordinate da un direttore delle operazioni. In arrivo sul posto un elicottero, con ulteriori rinforzi aerei e di terra già predisposti.
Oltre ai vigili del fuoco, in entrambe le località è impegnato il personale volontario della Regione Toscana.
REDAZIONE